Come siete messi a spirito natalizio?
Questa settimana mi anticipo un po’, oggi che è giovedì 8 e sono le 8 (di sera) inizio ad abbozzare questa mail.
Anche questa settimana è stata piena di cose, da ogni fronte, spirito di natale compreso e traffico folle quindi il già solito poco tempo, è stato ulteriormente ridotto da questo impellente desiderio di fare compere, di correre all’impazzata di qua e di la e tutte quelle altre cose che fanno ad alcuni odiare questo periodo dell’anno.
Parlando di contenuti web, questa settimana ho registrato l’ultima tonnata (tornata/tonnellata) di interviste agli autori Bookabook. Ne ho ancora un paio da fare (3 in realtà ma non si dice un terzetto quindi…) poi chiudo questa epopea non perché non voglia continuare a proporre autori bookabook, che come me vivono il disagio di essere esordienti alle prime armi gettati nella fossa dei leoni, ma perché ho così tante registrazioni, che credo fino a fine gennaio sarò full :O)
Partiamo da quello che succede oggi… oggi domenica, alle 18 c’è programmata la Talkerata che ho avuto il piacere di fare con Riccardo Crosa, autore del fumetto Rigor Mortis che da poco è stato rispolverato in una nuova edizione, che consiglio a tutti gli amanti dei giochi di ruolo e di quel fantasy che ricorda produzioni come Dragon's Lair e se non sapete di cosa sto parlando, prima guardate la puntata e poi recuperate il tempo perduto!
Mentre parlando delle cose andate in onda (quanto fa Rai in prima serata?!) ho avuto il piacere di chiacchierare con Sandro Dieli, autore teatrale e scrittore di un fantasy post apocalittico incentrato sui rapporti tra le persone e le rovinose scelte che portano alla inevitabile deriva. Ricorda molta una certa letteratura e un certo teatro dell’inevitabile fine e per questo, è molto interessante. Molto interessante soprattutto Sandro, con il quale ho fatto una bella chiacchierata con tanti spunti di riflessione per esordienti e non solo, del mondo dell’arte. Vi metto il video qui, al punto delle FDQ, le mie 50 domande per le quali molti mi stanno apprezzando e quindi vi chiedo di partire da queste, magari per scoprirle e poi ritornare a inizio puntata per vedere tutta l’intervista.
Per quanto riguarda i post della prossima settimana, trovate già due premiere sul mio sito YT e per ora non anticipo altro se non che sono state altre due chiacchierate molto interessanti. Come sempre, oltre a scoprire due autori esordienti italici, avrete modo di ascoltare un po’ di riflessioni che magari possono far riflettere anche voi, se il mondo della scrittura vi interessa sotto molteplici punti di vista.
Inutile dire che, se vi va di dare una sbirciata a questi o altri video, vi prego di cliccare su quei bei pulsanti a forma di campanella e pollicione insù, così da aiutarmi a crescere e dare un po’ di energia ai miei stream che hanno tanto bisogno di girare… https://www.youtube.com/@DramelayTalk/featured
Quella che vedete sotto, è una immagine in formato grezzo che utilizzerò per promuovere la puntata di natale che farò in diretta FB e YT con gli amici dello Zucco per parlare dell’anno che va e quello che viene, di buoni propositi, di fumetti, di cosplay e di quello che ci pare!
Al momento la mia precedente talkerata fatta con loro è quella che ha raggiunto il maggior numero di visualizzazioni… qualcosa vorrà dire no? Quindi se vi va di farvi due risate con noi o su noi o per noi… non mancate!
Altre cose successe questa settimana degne di nota (da un punto di vista social) è che la mia pagina FB DramelayTalk è diventata idonea alle “stelline” e tutte le altre forme di promozione commerciale… un piccolo passo per la mia pensione, ma un grande balzo in avanti per la mia presenza on-line visto che è dovuto non tanto per i miei numeri, sempre piccini, ma per la mia costanza di presenza, di dirette… e infatti questo mi porta a riflettere sulle dirette, che avevo pensato di diminuire a fronte di una programmazione migliore… non so… avete consigli?! Di sicuro di stelline non ci si campa, soprattutto se i numeri sono quelli miei, ma è un piccolo progresso non da sottovalutare.
Su tutt’altro fronte vi confesso che sono abbastanza soddisfatto dei miei progressi nel mondo Web3, comprensivo di NFT e crypto. In questa settimana c’ho dedicato un po’ di tempo in più e di qualità e ho capito finalmente cosa vuol dire DAO, MINTARE e altre cose che ancora mi sfuggono, ma la fitta nebbia è diventata nebiolina rada e quindi bene così… il mio progetto su OpenSea prenderà forse corpo molto prima del previsto!
Per chi se lo chiedesse, il mio unico interesse di comprendere queste cose web3 è il mio desiderio di poter fare un pacco di soldi come hanno fatto progetti come questo qui, e questo qui, e questo qui e molti altri che fanno soldi a palate con uno sforzo ragionevolmente piccolo, se comprendi il gioco e sai giocarci.
Altra cosa che ho compreso meglio è Discord, un mondo che mi è stato davvero ostico per i primi mesi, quasi manco volevo usarlo per quanto fosse distante dal mio modo di vedere le cose… ma alla fine, tutto s’impara.
Comunque, la considerazione è che davvero c’è un mondo che corre verso strade nuove e inesplorate, difficile da comprendere, che sarà di sicuro ad appannaggio dei più giovani, futuri adulti. Chissà come sarà, intanto io, da futuro vecchio, cerco di tenermi aggiornato perché una cosa è certa, se pensate che Facebook, Instagram e TikTok sono il futuro… allora davvero non capite quanto tutto questo è già passato!