Da tempo mi dico che ogni domenica dovrei fare il punto della situazione per parlare delle cose fatte in settimana, di quelle che farò la settimana successiva e quelle che sto programmando di fare in futuro.
Pur non avendo molto tempo per dedicarmi alla presenza social, sono in realtà molte le cose che sto facendo e sono certo che tante si perdono nelle pieghe del web passando inosservate ed è un peccato, soprattutto per le persone che dedicano il loro tempo, al mio progetto di divulgazione di arte, scienza, ambiente. Quindi è soprattutto per dare un tributo a lor, che ho deciso di prendermi anche questo impegno!
Comincio subito con le dolenti note.
Vorrei parlare di Scienza e Ambiente con ospiti sul mio canale YT ma fin a ora sono riuscito a fare ben poco. Come sapete, sui social “vanno” progetti molto verticali ovvero canali dove si parla di un solo argomento, in maniera continuativa.. il mio gatto, l'ambiente, l'astronomia, libri...
La mia idea per farmi conoscere, fin dall'inizio, è stata invece quella di parlare degli argomenti che più mi interessano e quindi caratterizzano come persona prima, come autore poi. Tra questi c'è la Scienza e l'Ambiente, tra l'altro quest'ultimo, tematica portante del mio primo libro.
Purtroppo in questi primi mesi di attività social, ho trovato una certa reticenza da parte di personaggi e associazioni a parlare di questi argomenti (che trattano in maniera verticale), come me. Forse perché sono agli inizi, forse perché il mio progetto editoriale può all'apparenza sembrare confuso (ma che non è!). Io non demordo all'idea di fare in futuro una talkerata con ospite a settimana per parlare di Scienza e una per parlare di Ambiente ma per ora, date le difficoltà riscontrate fin ora, accantono l'idea che di sicuro riprenderò in futuro.
Intanto, devo un sincero grazie ai ragazzi di PASSIONE ASTRONIMIA un gruppo che su Fb ha superato i 500 mila iscritti, che si sono subito resi disponibili a parlare con me della loro passione. Questa la puntata che è stata interessante, nella quale trovate anche il mio primo tentativo di quiz.
Parlando di numeri... il mio canale Youtube necessità dell'aiuto di tutti per crescere! Ho cominciato a utilizzarlo con assiduità da febbraio 2022 ed ad oggi a stento raggiunge le 200 iscrizione.
Cosa triste, che nel tempo alcuni che si sono iscritti, a seguito dell'intervista ricevuta, poi poco dopo hanno cancellato la loro adesione, come se non lo vedessi, come quelli che dicono di essersi iscritti ma lo vedo che non l'hanno mai fatto. Questa reticenza a voler aiutare qualcuno a crescere sui social mi stupisce sempre. Una iscrizione a un sito YT non costa nulla se non 1 minuto di attenzione, forse anche meno eppure, in tantissimi sono pronto a iscriversi a 10 canali di sconosciuti con migliaia di “follower”.
Ci vedo una certa invidia e cattiveria, un non voler aiutare qualcuno che sta provando a farcela proprio per la paura che se poi ci riesce, non è parte del mucchio. Non lo so, forse esagero? Voi che dite, io di mio ho visto cose assurde che non spiego altrimenti se non un accanimento in tal senso da parte di chi subisce (più che fruisce) i social e il loro fascino.
Ad ogni modo, QUESTO è il mio canale YT e se mi date una mano a farlo crescere, anche se a voi non interessa, sappiate che ve ne sarò grato!
Passiamo a quello che è successo questa settimana.
Purtroppo dati impegni vari di chi doveva talkerare con me, sono saltate un po' di dirette e anche di dirette da fare nei prossimi giorni ma mi sono dato da fare e ho recuperato un po' la situazione. Ho maturato però l'idea di ridurre le dirette, che mi danno troppo incertezza e di passare alle puntate registrate. In questo modo posso programmarle, montarle, ottimizzarle e in questo modo avere un calendario certo di uscite, fossero anche solo tre, ne metto una ogni 10 giorni e in qualche modo creo movimento sul sito.
La cosa non tutti l'hanno apprezzata ma di fondo la differenza tra la diretta e la differita è minima in quanto il grosso dei numeri li sviluppo nei giorni successivi la diretta. L'unica cosa che cambia è un po' la questione video su FB ma capirò anche come gestire quell'aspetto social.
Anzi, se avete suggerimenti... fatevi sotto!
Cose postate questa settimana
Come anticipato, il programma di pubblicazione è un po' andato F.O.L.A nei giorni precedenti ma da questa disavventura ne ho tratto la conoscenza che un altro video che ero certo essere presente su YT in realtà mancava. Parlo della talkerata fatta con Camilla Rossini esperta di Manga, per parlare di Akira e altre Mangosità. Vi consiglio di recuperarla se vi piace il genere, perché si è parlato di molte cose davvero interessanti. La trovate qui!
Progetto Autori Bookabook
Dato che l'uscita del mio libro è imminente, ho deciso di dedicare un po' di spazio interviste agli autori che come me hanno pubblicato con la casa editrice Bookabook. Per chi non lo sapesse, questa CE pubblica gli autori che hanno selezionato, che abbiano superato una fase di crowdfunding finalizzato a lanciare il progetto.
Ci sono idee contrastanti su questa formula, io la trovo valida soprattutto per gli esordienti che devono imparare a parlare del loro lavoro e su tali corde “investigative” ho intenzione di confrontarmi con chi già ha fatto questo viaggio, dal crowdfunding alla promozione post pubblicazione, per condividere croci e delizie dell'essere degli esordienti che devono darsi da fare per emergere!
Per questa serie di video, che trovate sempre sul mio canale, ho già due interviste che potete vedere, dove si parla di editoria, promozioni, consigli sul come farlo e tanto altro ancora. Eccole:
Autori Bookabook - Emilio Saturnini - Crowdfunding & Promo Libri
Autori Bookabook - L'ultimo Custode - Giulio Gasparin
CHE FARO' LA PROSSIMA SETTIMANA ?!
Progetto Autori Bookabook: sto chiudendo alcuni “accordi” per registrare altre puntate che poi posterò, per parlare di libri fantasy e fantascientifici, editi da Bookabook con autori che mi racconteranno anche della loro esperienza promozionale in fase di crowdfunding e poi di vendita della loro opera. Se siete autori esordienti, aspiranti, self disorganizzati, impreparati, dubbiosio... in somma ci siamo capiti, questa serie di interviste può darvi gli spunti giusti per fare meglio e di più... e iscrivetevi al mio canale, non prendete solo il buono senza un contributo!
Per questa prima situazionata, è tutto.
Nano Nano e ricordate... non è mai troppo tardi per diventare i super eroi della vostra storia!